Rastegnastampa
sabato, marzo 06, 2010
  Tegna, interventi sul sentiero per S. Anna

D.L.
Al lavoro per migliorare la percorribilità

Gli escursionisti che da Tegna decidono di salire alla volta della chiesetta di Sant’Anna potranno trarre beneficio dall’importante lavoro di consolidamento e miglioria del sentiero pedestre portato avanti, proprio in questi giorni, da alcuni operai della squadra sentieri dell’Ente turistico Lago Maggiore (Etlm). Come ci ha confermato il responsabile sentieri in seno all’Etlm, Marco Arcuri, «si tratta della seconda tappa delle opere di manutenzione straordinaria (ricostruzioni e sistemazioni di tracciati esistenti) che vedranno impegnati gli operai ancora per circa una o due settimane. Il grosso degli sforzi si concentra, in particolare, sulla ricostruzione di un muro che risultava pericolante. Il prossimo inverno è previsto il completamento della parte rimanente, fino all’edificio religioso di Sant’Anna». Dopodiché la squadra si sposterà sulla montagna di Cavigliano.

«Di regola – ha aggiunto Arcuri – questi lavori vengono eseguiti durante il periodo invernale – in quanto l’ubicazione stessa di questi percorsi risulta favorevole (sono esposti a sud, quindi si può lavorare a temperature meno rigide) – e a quote relativamente basse, perciò non soggette a grandi accumuli di neve». Prossimamente la squadra sarà impiegata nella sistemazione di un franamento di notevoli dimensioni a Mosogno (dove si renderà necessario l’impiego di cariche di esplosivo) e nella rimozione del fogliame dai principali itinerari. L’obiettivo è di poter offrire agli escursionisti, entro Pasqua, itinerari comodi e sicuri.
 
Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]





<< Home page

Archivi
dicembre 2009 / gennaio 2010 / febbraio 2010 / marzo 2010 / aprile 2010 / maggio 2010 / giugno 2010 / luglio 2010 / agosto 2010 / settembre 2010 / ottobre 2010 / novembre 2010 / dicembre 2010 / gennaio 2011 / febbraio 2011 / marzo 2011 /


Powered by Blogger

Iscriviti a
Post [Atom]