Rastegnastampa
martedì, marzo 23, 2010
  Deponia del ‘verde’ e posteggi, così il Municipio di Tegna sulle mozioni presentate
D.L.

Discarica e raccolta del verde, per il Municipio di Tegna la situazione attuale è la migliore . Rispondendo ad una mozione del Gruppo Ppd chiedente una “più felice” ubicazione della deponia per gli scarti vegetali, l’Esecutivo pedemontano fa sapere che, per ragioni di costi (lo smantellamento dell’attuale piazza di raccolta implicherebbe la necessità di affidare l’incarico a ditte private) non vi sono, al momento, alternative convenienti. Da scartare, sempre secondo il Municipio, anche la raccolta a domicilio degli scarti da giardino, che farebbe lievitare le spese legate al servizio, rendendo obbligatoria l’assunzione di personale comunale supplementare o esterno. Per quanto riguarda, invece, il tema dei posteggi sulla Piazza Zurini e nel nucleo (due, al riguardo, le mozioni inoltrate, una dal Ppd, l’altra dal consigliere Plr, Silvio Balli e cofirmatari), l’Amministrazione ricorda che, riprendendo il discorso avviato dalla precedente compagine municipale, sui sedimi ex Zurini e Campetto, è stato ricavato un posteggio per una quarantina di veicoli. Per i posti auto nel nucleo, invece, si intende creare una zona bianca con disco orario e sosta massima consentita di 2 ore, dando però anche la possibilità agli abitanti della zona di parcheggiare illimitatamente, previo il pagamento di una specifica tessera. Quest’ultima non garantirà, comunque, il posto macchina. Una terza mozione, infine, chiedeva l’adozione di misure di salvaguardia dei tetti in piode nel nucleo storico. Pur riconoscendo l’assoluta necessità di tutelare questo patrimonio, l’Esecutivo è dell’avviso che, con una rigida imposizione, difficilmente si manterrebbe appetibile dal punto di vista edificatorio il nucleo. Al contrario, si finirebbe unicamente con lo scoraggiare eventuali potenziali insediamenti. Il nuovo Piano particolareggiato allo studio, a detta del Municipio, ben concilia la necessità di proteggere l’aspetto rurale, artistico e architettonico di questa parte del paese con le esigenze edificatorie. Sull’argomento sarà chiamato a pronunciarsi, a tempo debito, il Legislativo. Secondo l’Esecutivo la mozione andrebbe, perciò, respinta.
 
Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]





<< Home page

Archivi
dicembre 2009 / gennaio 2010 / febbraio 2010 / marzo 2010 / aprile 2010 / maggio 2010 / giugno 2010 / luglio 2010 / agosto 2010 / settembre 2010 / ottobre 2010 / novembre 2010 / dicembre 2010 / gennaio 2011 / febbraio 2011 / marzo 2011 /


Powered by Blogger

Iscriviti a
Post [Atom]