Tegna, un preventivo 2010 dal ‘volto’ umano malgrado le difficoltà, nessun ritocco delle tasse
La regione
D.L.
Un preventivo forse più delicato di altri anni, a causa della situazione economica generale. Il Municipio di Tegna ha licenziato, negli scorsi giorni, il messaggio con le stime di spesa che attendono il Comune per l’anno in corso. Malgrado l’aumento delle uscite, che dovrebbero attestarsi sui 3,1 milioni di franchi – compensato in parte da maggiori introiti per un totale di 682 mila franchi, l’Esecutivo ha deciso di confermare il blocco delle tasse causali (rifiuti, acqua e fognature). Un gesto che sarà sicuramente apprezzato dalla cittadinanza ed in particolare dai nuclei familiari. Dall’altra parte, però, i contribuenti saranno chiamati a fare i conti con i conguagli d’imposta 2007, 2008, 2009. Il fabbisogno raggiungerà i 2,45 milioni (erano 2,34 nel preventivo 2009).
Dalle cifre relative ai diversi settori della macchina amministrativa, non emergono grandi differenze rispetto agli scorsi anni. Il piano degli investimenti, invece, per il periodo 2010-2011 prevede diverse operazioni da mettere in cantiere. Il capitolo più importante è sicuramente quello legato al prosieguo del progetto della futura Scuola elementare. Si procederà pure all’acquisto del terreno Orler, alla sistemazione del parco giochi, alla creazione di un posteggio in zona campetto (fondo ex-Zurini) e, non da ultimo, all’introduzione del limite dei 30 chilometri orari in campagna.
Dovrebbe chiudere con un pesante disavanzo, infine, il preventivo dell’Azienda idrica. I 75 mila franchi di deficit saranno assorbiti dalle casse comunali. Per accrescere e migliorare l’erogazione d’acqua, si valuteranno il risanamento del serbatoio “Vattagne” e l’allacciamento di tre prese nella rete di distribuzione del bacino di “Selvapiana”.
Posta un commento